Passa ai contenuti principali
Gentili colleghi,
come scaturito ieri dalla Assemblea dei Docenti ho creato questo blog per favorire discussione e scambio di idee.
Ricordo che ciascuno è responsabile per ciò che pubblica, civilmente e penalmente.
Buon lavoro a tutti.
Gabriele Micheli

Commenti

  1. Questo è il primo appunto della discussione. Se volete aprire una pagina su cui discutere, statizzazione, esami, ecc ecc, apro il post con il titolo e la discussione può iniziare.
    La prima discussione che propongo è: segnalare il blog agli studenti?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Segnalo due articoli usciti sul Manifesto in questi giorni con una risposta del ministro. non so come si fa per allegarli. li invio a gabriele micheli che potrà pubblicarli.
      Stefano Agostini

      Elimina
    2. Apro un nuovo post con i due articoli segnalati da Stefano Agostini

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Questi i due articoli segnalati da Stefano Agostini.
Far sostenere ai diplomandi dei conservatori per due volte la stessa prova: http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/la-ripetizione-al-conservatorio/ di Antonello Caporale    Prova d’esame: il pasticcio musicale . Far sostenere ai diplomandi dei conservatori per due volte la stessa prova, fingendo che sia diversa, potrebbe certificare il carattere fantasy dei nostri burocrati. Oppure documentare un dramma . E cioè che un diavoletto si sia impossessato degli uffici del ministero dell’Istruzione e non abbia voglia di abbandonarli. Pochi giorni fa era riuscito, pur di sfregiare l’enorme deposito di cultura di cui sono custodi e portatori sani gli alti funzionari di viale Trastevere , a infilare una i nelle tracce della Maturità , divenute nell’avviso web per l’appunto “traccie” con breve scandalo e immediate scuse per il plateale refuso. Il piccolo demone è però ricomparso venerdì 30 giugno sempre sotto forma di traccia (questa volta singolare). Era...